Stats Tweet

Martinelli, Doménico.

Architetto e sacerdote italiano. Dopo un soggiorno a Roma, durante il quale fu allievo di C. Fontana e lettore di prospettiva all'Accademia di San Luca, lavorò soprattutto all'estero, contribuendo a diffondere in Europa lo stile barocco che in Italia aveva già trovato cultori entusiasti. Nel 1691 fu chiamato in Austria da Leopoldo I; realizzò, tra gli altri, il palazzo Liechtenstein a Vienna e la villa del conte Kaunitz ad Austerlitz. Fu inoltre attivo in Boemia, in Moravia, a Praga, a Varsavia, in Olanda, contribuendo a diffondere in Europa lo stile architettonico romano. Dal 1709 si ristabilì in Italia e si dedicò anche all'insegnamento presso l'accademia di S. Luca. Lavorò a Lucca (palazzi Dal Portico, Mansi, Talenti) e a Roma (chiesa delle Stigmate) (Lucca 1650-1718).